The Merkel Under the coronavirus outbreak, Yemen is facing an enormous tragedy. As a consequence of a six-year civil war, a global pandemic, and a mounting famine, around 80 percent of the Yemeni population now relies on aid to survive.
Tag: human rights
“What kept me going was knowing that this was the only way forward”
For Sama: a moving love letter to young generations in war-torn Syria
“I decided I couldn’t let my status dictate who I was”
“I wish I hadn’t had to make that hellish journey”
Lo Slum Ballet di Fredrik Lerneryd
Vulcano Statale Kibera è la più grande baraccopoli di tutta l’Africa. Circa 2,5 milioni di persone, oltre la metà della popolazione di Nairobi, vivono nei 12 villaggi che la compongono. Lo slum circonda tutto il territorio urbano della capitale keniota e lo stesso nome – “foresta” in nubiano – richiama la sua natura selvaggia e inospitale. A Kibera solo due baracche su dieci dispongono di elettricità. Non esistono strutture ospedaliere né amministrazione pubblica mentre epidemie (in particolare l’HIV) e illegalità sono all’ordine del giorno.
Nel dubbio, spariamo all’uomo nero
Vulcano Statale “Show me your hands! Gun, gun, gun!” È successo ancora. Le dinamiche sono sempre le stesse: uomo, nero, disarmato, la polizia non si fida e spara. Questa volta è accaduto a Sacramento, capitale della California, a Stephon Clark 22enne e giovane padre. Secondo la ricostruzione dei fatti, domenica scorsa, due agenti della polizia gli hanno sparato 20 proiettili uccidendolo sul colpo, dopo che avevano scambiato l’iPhone che stringeva fra le mani per un’arma.