Reaction In 2007, the collector Jon Maloof buys a box of old negatives for $380 at a Chicago auction house; he thinks they might come in handy for the historical book he is writing. The negatives were taken by the deceased photographer Vivian Maier. Maloof googles her when he is home and finds nothing. Little did he know that that box would lead him to expose one of America’s most reclusive artists.
Tag: culture
COVID-19 may offer Ibiza a chance to reinvent its tourism industry
Reset The lights of San Antonio, the English quarter of Ibiza, are down. Its tiny streets, normally packed with British tourists partying at the many bars and nightclubs, are empty. This year, Europe’s most famous party island in the Balearic Islands of Spain is experiencing a summer season unlike any other.
Reinventare il passato: il primitivismo di Klee al MUDEC
Lo Slum Ballet di Fredrik Lerneryd
Vulcano Statale Kibera è la più grande baraccopoli di tutta l’Africa. Circa 2,5 milioni di persone, oltre la metà della popolazione di Nairobi, vivono nei 12 villaggi che la compongono. Lo slum circonda tutto il territorio urbano della capitale keniota e lo stesso nome – “foresta” in nubiano – richiama la sua natura selvaggia e inospitale. A Kibera solo due baracche su dieci dispongono di elettricità. Non esistono strutture ospedaliere né amministrazione pubblica mentre epidemie (in particolare l’HIV) e illegalità sono all’ordine del giorno.
Il teatro è il futuro: intervista a Lino Musella
Gilt Magazine Lino Musella, anche se molti di noi lo conoscono meglio nei panni di Rosario O’ Nano in Gomorra: La serie, è un grande uomo di teatro. Partendo dalla formazione registica fino all’approdo televisivo, ha parlato a Gilt dei suoi ultimi spettacoli, di quale pensa sarà il futuro del teatro e del suo immenso amore per Shakespeare.
Non avete mai capito il senso di ‘No Woman, No Cry’
Vulcano Statale La versione di Marley and The Wailers di No Woman, No Cry occupa il 37esimo posto nella lista delle 500 Greatest Songs of All Time di Rolling Stones. Inizialmente inserito nell’album Natty Dread del 1974, poi diventato molto più celebre nella versione live del 1975, il brano oggi resta uno dei più apprezzati dell’intera carriera di Bob Marley.
Laura Luchetti porta la buona regia italiana nel mondo
Gilt Magazine Nata e cresciuta a Roma, fiera italiana ma, è lei stessa a confessarlo, ormai mezza inglese. Laura Luchetti è uno di quegli ottimi esempi che fanno volare alto la regia italiana – a maggior ragione quella femminile – anche fuori dal confine. E a confermarlo, anche se l’invidiabile carriera all’estero lo testimoniava già, arriva la selezione del suo Fiore Gemello da parte del prestigioso Toronto International Film Festival.
Il Corpus e l’Uomo di Javier Marín in mostra al MUDEC
Gilt Magazine Una cascata di corpi bianchi, mozzi, contorti e sofferenti accoglie all’ingresso di CORPUS, la personale di Javier Marín a cura di Christian Barragán. Un riferimento all’Olocausto? La rappresentazione dell’Inferno di Dante? L’artista non lascia indicazioni a riguardo: En blanco, è l’unico riferimento del reticente titolo dell’opera. Perché – così come in tutte le altre 35 sculture dell’esposizione – al centro campeggia unicamente la figura umana, interesse privilegiato dello scultore messicano.
‘Bestie di scena’, un elogio all’umano
Vulcano Statale Nessun testo recitato, nessun costume e scenografia praticamente inesistente: solo quattordici attori anonimi, nudi, indifesi e completamente disorientati su di un grande palcoscenico spoglio. Questo deve aspettarsi lo spettatore che si accinge alla visione di Bestie di Scena, spettacolo ideato e diretto da Emma Dante, che dal 9 al 20 maggio 2018 torna al Piccolo Teatro di Milano, per il secondo anno di fila, dopo aver incassato più di 16mila spettatori nella scorsa stagione.
Intervista a Claudia Gerini: il valore della sensualità
Gilt Magazine Il 2017 è stato un anno ricco ed intenso per Claudia Gerini, impegnata in pellicole importanti e serie televisive made by Netflix; ma anche il 2018 si apre con ottime prospettive: proprio tra pochi giorni infatti, la troveremo nuovamente sul grande schermo nell’ultimo film firmato da Muccino, A casa tutti bene.